Argomento
- #Scrittura
- #Processo creativo
- #Critica letteraria
- #Diritti dell'autore
- #Saggio
Creato: 2024-05-07
Creato: 2024-05-07 09:18
"Ma questa è scrittura o prigionia?"
Mentre scrivevi, ti è mai capitato di pensare: 'Se scrivo così, A potrebbe fraintendere', 'E se B leggesse questo e lo trovasse noioso?', o qualsiasi altro genere di preoccupazione?
Il processo creativo è pieno di innumerevoli 'e se'. Il desiderio degli autori di esprimere le proprie storie con la propria voce, a volte, si blocca di fronte allo sguardo e alle valutazioni esterne.
Tuttavia, per dare alla luce un'opera veramente originale, è necessario uscire da questo stato mentale, che è come una prigionia.
Se si desidera ottenere ricchezza e fama attraverso la scrittura, è naturale pensare al lettore. Ma non è possibile sopportare ogni critica ingiusta e ogni critica che ostacola la scrittura. Inoltre, la creazione è un'attività che persegue la libertà e ha un valore in sé, quindi dobbiamo sempre proteggere la libertà di creazione.
È positivo ricevere opinioni diverse. Ma se, a prescindere da quanti tentativi si facciano, non si prova una sensazione di sollievo interiore o gratitudine per l'altro? Bisogna rifletterci ancora.
Anche Julia Cameron, autrice di <The Artist's Way>, molto amata, ha affermato che le critiche irresponsabili non meritano considerazione.
Ripensandoci, è proprio così. Che valore possono avere le parole dette a sproposito da chi non ha il diritto di giudicare i miei scritti? Probabilmente non lo faceva con il desiderio che io stessi bene, e non avrà mai riflettuto sulla profondità del contenuto e del valore dei miei scritti. (Inoltre, ci sono persone che alimentano la propria autostima denigrando gli altri.)
Lady and the Tiger (1900)_Frederick Stuart Church (americano, 1842-1924)
Sai che una parola può risvegliare l'anima? A volte ci sono parole che sono più preziose dei gioielli. Come questo, il potere delle parole è più importante di qualsiasi altra cosa.
C'è qualcuno intorno a te che parla liberamente dei tuoi scritti? Per uno scrittore, le parole sconsiderate di qualcuno possono creare una sensazione di oppressione, come se fosse sorvegliato, e le critiche forzate possono ferire i sentimenti. Pertanto, ha il diritto di rifiutare educatamente le parole che sembrano avere lo scopo di interferire con la propria attività creativa.
Non dimentichiamoci che una parola può ferire gravemente o, al contrario, confortare profondamente. Il nostro percorso creativo ha bisogno di più incoraggiamenti e comprensione. Dobbiamo circondarci di persone che ci infondano energia positiva, ascoltare le loro parole gentili e continuare a scrivere.
Non dobbiamo lasciare che il nostro lavoro e la nostra creatività muoiano. Gli autori hanno il diritto di difendersi. Non si tratta di ignorare tutte le critiche e le opinioni, ma di trovare e scegliere quelle giuste. Dobbiamo sviluppare la capacità di capire quando una critica è necessaria e di chi è la critica appropriata.
Anche se si è scritto davvero un testo pessimo, non importa. Sarà il trampolino di lancio per il prossimo testo. Il processo creativo non può essere perfetto fin dall'inizio. Le persone che sembrano perfette sono quelle che si sono impegnate centinaia e migliaia di volte. Che sia buono o cattivo, è più importante impegnarsi a creare un'opera alla volta.
Commenti0