Dream Atelier

Chi non sa essere grato va lasciato perdere

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Altro

Creato: 2024-06-02

Creato: 2024-06-02 09:58

Ho ricevuto la tua lettera. Leggendo le tue riflessioni su una persona ingrata, mi sono ritrovata a pensare a momenti in cui anch'io mi sono posta le stesse domande. La storia della signora Lord è davvero triste. Chi potrebbe mai apprezzare una persona irresponsabile che non lavora quanto guadagna? Se fossi stata io al posto della signora Lord, avrei lavorato almeno quanto ho ricevuto, per quanto impegnata fossi.



Forse altre persone potrebbero pensare che la signora Lord abbia usato la malattia del figlio come scusa per guadagnare facilmente denaro altrui. Se il figlio fosse stato davvero malato, come lei sostiene, sarebbe stata impegnata ad assisterlo. Ma ha trascurato il tuo lavoro per aprire un negozio, giusto? Potrebbe essere un'occasione perfetta per fraintendimenti, ma dal tuo punto di vista, potrebbe sembrare che lei abbia utilizzato la malattia del figlio come pretesto per soddisfare i propri desideri, trascurando il tuo lavoro.



Oggi ho trovato questo passo in un libro che stavo leggendo.



Che si tratti di genitori e figli, fratelli, amici o colleghi, è saggio interrompere il rapporto con le persone ingrate. Niente è dovuto nel mondo. Chi non riconosce la gratitudine ruba la nostra energia e erode la nostra vita. Per questo dobbiamo controllare attentamente il nostro elenco di scambi reciproci (give and take).

- Jeon Mi-gyeong, Anche se fai del tuo meglio, non resteranno al tuo fianco



Strano, vero? Anche la dottoressa Jeon, psichiatra e scrittrice, ci consiglia di controllare attentamente il nostro elenco di scambi reciproci. In realtà, anch'io, come te, non ho mai prestato molta attenzione a questo elenco. Le relazioni umane sono fatte di alti e bassi, a volte si dà di più, altre volte si riceve di più. Essere troppo rigidi può farci apparire freddi e distaccati. Come hai sperimentato con la signora Spring, a volte ci sono persone che approfittano della gentilezza degli altri per ottenere vantaggi personali. Ecco perché è importante avere il proprio elenco di scambi reciproci.




Chi non sa essere grato va lasciato perdere

The First Wife (1915)_Bernard Meninsky (Ucraino, 1891-1950)



Capisco cosa ti preoccupa. Come possa apparire calcolatore e poco umano il fatto di valutare gli scambi reciproci nelle relazioni interpersonali. Ma le relazioni tra le persone, quando perdono l'equilibrio nello scambio reciproco, finiscono per stancare una delle due parti. Sentiamo che non è corretto dire queste cose, che è difficile dire qualcosa di sgradevole agli altri, e che è meglio non creare problemi, per cui, per vari motivi, tendiamo a vivere con questo pensiero.



Inoltre, la signora Lord ha detto per prima: "Non sopporto le persone ingrate". Lo ha detto perché lei stessa è una persona ingrata. Quando qualcuno si sente colpevole per qualcosa che ha fatto, tende a dire queste cose per proteggersi. È come se volesse far credere che lei sia una persona grata, mentre l'altro non lo è.



E anche tu devi imparare a evitare di spendere soldi inutilmente o di fare favori non richiesti. A volte, sembrare un po' freddi può essere un modo per proteggersi.



Spero che in futuro tu possa imparare a chiedere con più sicurezza agli altri quello che ti spetta. Ad esempio, la signora Spring doveva fare il suo lavoro in base a quanto guadagnava. Quando vedevi che non lo faceva, avevi il diritto di dirle esattamente cosa doveva fare. Oppure potevi chiederle di restituirti i soldi. Sei tu a dover tutelare i tuoi diritti.



Anche se può sembrare un po' freddo, spero che tu possa diventare più decisa quando si tratta di difendere i tuoi diritti.




P.S.

Sei molto curiosa di sapere cosa succederà con la storia del Dottore degli Occhiali, vero? Vorrei scriverla, ma sto ancora organizzando le mie idee. Nel frattempo, ti auguro una giornata felice.

Commenti0