Argomento
- #Autoanalisi
- #Attività creativa
- #Pigrizia
- #Arte
- #Saggio
Creato: 2024-05-27
Creato: 2024-05-27 13:38
Guardando indietro, uno dei motivi per cui ho iniziato a scrivere su durumis è stata la 'pigrizia'. Ho cercato durumis per correggere la mia pigrizia e voler continuare ad essere un creatore felice più a lungo.
A volte mi sono stupito e altre volte mi sono dispiaciuto per la mia pigrizia che si insinuava in me senza che me ne accorgessi. Attualmente, continuo a scrivere regolarmente, ma se mi si chiedesse se sono una persona completamente diligente, beh, non lo so. Credo che il mio corpo sia composto per il 70% da pigrizia.
Design per una camera da letto non identificata con letto a baldacchino.] [Prospettiva interna dell'elevazione (1910)
Stranamente, la mia pigrizia si è rivelata una benedizione inaspettata, aumentando il numero di volte in cui pubblico articoli su durumis. Sto crescendo grazie alla pigrizia. Tuttavia, so anche che per realizzare il mio sogno devo frenare almeno un po' questa pigrizia. Vorrei ridurla a circa il 5% per il momento.
Questo perché non voglio negare completamente la pigrizia, ma piuttosto controllarla e indirizzarla verso una direzione positiva. Credo che, accettando la pigrizia come parte della natura umana e sforzandomi di superarla, possa avere un impatto positivo sulla mia attività creativa. (Davvero!)
Ci saranno persone che considerano la pigrizia qualcosa di privo di valore, ma quando si osserva la creazione del nulla dal nulla attraverso lo sforzo di superarla, si pensa che la pigrizia non sia sempre negativa. Quindi, non resta che usarla bene.
▶ In genere, le persone considerano la 'pigrizia' qualcosa di negativo. Si pensa a una persona pigra e lenta, a qualcosa di socialmente improduttivo. Pertanto, dovrebbe essere evitata e assolutamente non dovrebbe essere qualcosa che ci riguarda. Tuttavia, Duchamp ha visto la 'pigrizia' in modo diverso dal concetto generale. Dopo aver riflettuto attentamente su se stesso, si è reso conto che la 'pigrizia' era 'enormemente' radicata nel profondo del suo io interiore. Non si vergognava di ciò né cercava di evitarlo. Anzi, ha riconosciuto onestamente questa verità.
~Anche se si cerca di ignorarla e di considerarla priva di valore, la pigrizia, una delle caratteristiche fondamentali dell'essere umano, è indubbiamente presente nella nostra interiorità.
-Jo Won-jae, La vita brilla come arte
Commenti0