Dream Atelier

Come affrontare prima le cose che non ti va di fare

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Altro

Creato: 2024-05-17

Creato: 2024-05-17 07:56

'È anche possibile avere successo in questo modo?' Se si desidera ottenere un tale straordinario sviluppo, è necessario pensare e agire in modo non convenzionale. Se si pensa solo in modo convenzionale, quante persone in questo paese avranno successo nel proprio campo? Quindi, è necessario approcciare le cose in modo un po' non convenzionale.



Come dice l'autore Masanobu Gando, fare prima le cose che non ci piacciono può sembrare non convenzionale, ma se si pensa che la gente comune tende a non amare le cose più importanti, allora è una cosa sensata. In altre parole, portare a termine le cose che sono importanti ma stranamente non ci piacciono è la scorciatoia per il successo.



Come affrontare prima le cose che non ti va di fare

Un dettaglio di Spring motoring (1908)_George Gibbs (americano, XIX/XX secolo)



Certo, capisco che è importante, ma... stranamente, non è facile portare a termine le cose che non ci piacciono. Non è così per tutti? Davanti a un compito da svolgere, ridiamo 'haha' in superficie, ma a volte è snervante. Anche noi esseri umani, a volte, vogliamo abbandonare tutto e andare a fare una gita di primavera.



Ma più si rimanda, più le cose si ingrandiscono e solo noi stessi ne subiamo le conseguenze. Quindi, anche per un successo non convenzionale, è importante portare a termine una cosa che non ci piace ogni giorno. Il modo per affrontare le cose che non ci piacciono è semplicemente farlo in modo non convenzionale.



In modo non convenzionale, così, portiamo a termine le cose.




▶ Ci sono cose che non ci piacciono ma dobbiamo fare. Se non impariamo bene le cose che dobbiamo imparare e le abbandoniamo, la situazione si ripeterà. Quindi, è necessario prendere una decisione tra 'cose che non ci piacciono' e 'cose che ci piacciono'. Per prendere una decisione, facciamo queste domande a noi stessi.


1. Non mi piace davvero? Qual è la cosa che non mi piace di più tra quelle che non mi piacciono?

2. Penso di aver imparato abbastanza dalle esperienze che ho accumulato finora per passare al livello successivo?

3. Se non ho ancora imparato abbastanza, cosa devo fare per imparare di più? E fino a quando lo farò?


In altre parole, è il momento di decidere se è giunto il momento di 'laurearci' da ciò che stiamo facendo ora.

-Masanobu Gando, La legge del successo non convenzionale

Commenti0