Argomento
- #Scrittura
- #Scrittore
- #Formazione delle abitudini
- #Ripetizione
- #Sviluppo personale
Creato: 2024-05-23
Creato: 2024-05-23 14:46
È meglio registrare quanto si scrive ogni giorno e che tipo di testo si è scritto, piuttosto che semplicemente 'decidere di scrivere ogni giorno!'
L'abitudine diventa naturale quando si ripete un'azione. Quando si ripete una determinata azione, il cervello cambia in una struttura più efficiente per eseguire tale azione. Non solo la scrittura, ma anche per coltivare un'abitudine, il numero di volte in cui si esegue un'azione è più importante del tempo impiegato nell'abitudine.
Lady Writing a Letter (1887)_Albert Edelfelt (Finlandese, 1854 - 1905)
Quindi scrivo ogni giorno. Anche se sono solo 2 minuti o 10 minuti, scrivo e riscrivo. Scrivo con calma, desiderando di vivere una vita in cui scrivere sia naturale anche quando sarò una nonna con la mente vuota.
▶ La cosa più importante per padroneggiare qualsiasi abitudine è la 'ripetizione'. Non il completamento.
▶ Per automatizzare un'abitudine, non è importante quanto tempo ci si dedica, ma quanto spesso si ripete.
▶ Il tempo non ha alcun effetto sulla formazione delle abitudini. Che siano 21 giorni, 30 giorni o 300 giorni non ha importanza. Ciò che conta è la percentuale di esecuzione dell'azione. Eseguire un'azione due volte ogni tre giorni ed eseguirla 200 volte porta a risultati incredibilmente diversi.
-James Clear, La potenza delle piccole abitudini, BusinessBooks
Commenti0