Dream Atelier

Essere buoni rende davvero felici?

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Altro

Creato: 2024-05-04

Creato: 2024-05-04 11:22

Spesso incontro persone che enfatizzano la virtù della 'bontà'. La bontà è stata considerata uno dei valori ideali fin dall'infanzia, un comportamento essenziale per essere amati e riconosciuti. Tuttavia, anno dopo anno, mi sono sempre più chiesto se le azioni buone mi rendano veramente felice.



"Va bene così."



Insieme alla bontà, si usa spesso anche l'espressione 'va bene così'. Anche io ho spesso represso situazioni spiacevoli con questo pensiero. Tuttavia,è davvero 'va bene così'? Chi sta definendo 'bene' in questa espressione? Credo nel karma, ma a volte mi perdo nel dubbio se 'va bene così' sia veramente la cosa migliore.



L'autrice di <Perché non si scusa?>, Yoon Seoram, afferma che, a prescindere dall'ambiente in cui si manifesta, il modo in cui le persone malvagie danneggiano gli altri non è sostanzialmente diverso.




L'atteggiamento ipocrita del tipo "Io posso farlo, ma tu no", e la capacità di mentire spudoratamente senza battere ciglio, nonché la tendenza a presentarsi come vittima ogni volta che sorge un problema, sono caratteristiche comuni di narcisisti, psicopatici e sociopatici, ovvero le persone che consideriamo malvagie. A parte la gravità, il modo in cui queste persone infastidiscono gli altri presenta molte somiglianze.

-Perché non si scusa?, Yoon Seoram, Bom E




Che ci piaccia o no, incontriamo persone con queste caratteristiche nella vita. Così facendo, comprendiamo naturalmente che 'va bene così' non è sempre la soluzione migliore e che vivere onestamente non garantisce sempre la felicità. Inoltre, impariamo come la virtù della bontà e l'espressione 'va bene così' vengono distorte quando le persone malvagie si trovano in una situazione sfavorevole.



Essere buoni rende davvero felici?

Ragazza con berretto rosso che guarda uno specchio compatto (1921)_Paul Stahr (americano, 1883-1953)



"Essere buoni rende davvero felici?"



Questa è una domanda complessa che può avere risposte diverse a seconda del contesto.La bontà non sempre porta alla felicità e a volte è necessario rinunciare alla bontà per difendere i propri diritti e principi. In definitiva, ciò che conta è per chi e per cosa si sceglie di essere buoni.

Commenti0